Brand positioning

Tante aziende italiane sono più forti sulla dimensione del prodotto di quanto non lo siano sulla dimensione della marca. Con l’inevitabile rischio di non riuscire a trasferire al mercato e ai propri clienti i valori associati al brand, gli elementi che lo caratterizzano, il tipo di relazione che si vuole costruire con i destinatari del prodotto.

MCCrescendo ha sviluppato metodologie e strumenti per l’analisi del brand, funzionali a definirne il corretto posizionamento sul mercato e a far discendere da questo le politiche di sviluppo del prodotto, le scelte distributive, la selezione dei canali di comunicazione, dei contenuti e del tono di voce, le politiche di pricing, il tipo di relazione da ricercare con i clienti.

Domande Ricorrenti

  • Quanto è conosciuto il brand dai consumatori?
  • Quali sono i valori associati al brand?
  • Quali elementi caratterizzano il brand rispetto a quello dei concorrenti?
  • I canali commerciali e le politiche distributive sono coerenti con il posizionamento del brand?
  • Quali attività di comunicazione potrebbero valorizzare al meglio il brand?
  • Che tipo di relazione si vuole costruire con i consumatori?

Esempi di progetto

Azienda italiana nel settore della pasta - Classe di fatturato: 20-50 Mln/€

Altri contenuti

Settore alberghiero

Il settore alberghiero, con più di trentamila strutture ricettive e oltre un milione di camere disponibili, presenta in Italia un’offerta decisamente consistente, connotata da strutture di piccole dimensioni che operano al fianco di grandi catene internazionali. Un...

LEGGI

Check-up strategico

Il check-up strategico, spesso il progetto da cui prende avvio la collaborazione con i nostri clienti, è un po’ il ‘marchio di fabbrica’ di MCCrescendo. È per noi l’occasione di approfondire le conoscenze sull’azienda e sul settore, di costruire strumenti di...

LEGGI

Percorso di Coaching

La crescita delle aziende passa dalla crescita delle persone che, progressivamente, rafforzano le proprie competenze, acquisiscono sicurezza nei comportamenti e diventano più capaci di dominare i contesti e le situazioni che devono fronteggiare....

LEGGI