Costruzione del piano strategico

Tutte le aziende dovrebbero avere un piano strategico a tre anni descritto in un documento formale. E non perché sia opportuno fare previsioni, ma perché avere una direzione chiara aiuta a guidare i comportamenti dei singoli, perché la discussione delle linee di sviluppo arricchisce il confronto al vertice, perché la formalizzazione delle idee stimola e fa crescere i collaboratori.

MCCrescendo è al fianco delle aziende nella realizzazione del piano strategico, stimolando la riflessione sulle differenti opzioni di sviluppo, effettuando le opportune valutazioni, declinando le implicazioni a livello di ciascuna funzione aziendale, effettuando le previsioni economiche e finanziarie, formalizzando le riflessioni in un documento unitario.

Domande Ricorrenti

  • Quali sono gli obiettivi di sviluppo dell’azienda?
  • Quali sono le principali dinamiche in atto nel settore?
  • Come si dovrà modificare il posizionamento dell’azienda?
  • Quanto potrà crescere il fatturato nei mercati internazionali?
  • Quali saranno gli investimenti necessari? Quali i risultati attesi?
  • Quale dovrà essere l’evoluzione del modello organizzativo?

Esempi di progetto

Azienda italiana nel settore del controllo della contaminazione - Classe di fatturato: 20-50 Mln/€

Altri contenuti

Settore alberghiero

Il settore alberghiero, con più di trentamila strutture ricettive e oltre un milione di camere disponibili, presenta in Italia un’offerta decisamente consistente, connotata da strutture di piccole dimensioni che operano al fianco di grandi catene internazionali. Un...

LEGGI

Check-up strategico

Il check-up strategico, spesso il progetto da cui prende avvio la collaborazione con i nostri clienti, è un po’ il ‘marchio di fabbrica’ di MCCrescendo. È per noi l’occasione di approfondire le conoscenze sull’azienda e sul settore, di costruire strumenti di...

LEGGI

Percorso di Coaching

La crescita delle aziende passa dalla crescita delle persone che, progressivamente, rafforzano le proprie competenze, acquisiscono sicurezza nei comportamenti e diventano più capaci di dominare i contesti e le situazioni che devono fronteggiare....

LEGGI