Il check-up strategico, spesso il progetto da cui prende avvio la collaborazione con i nostri clienti, è un po’ il ‘marchio di fabbrica’ di MCCrescendo. È per noi l’occasione di approfondire le conoscenze sull’azienda e sul settore, di costruire strumenti di analisi ad hoc, di acquisire una visione di insieme che ci consente di discutere con proprietari e manager i percorsi di sviluppo più interessanti. È per i nostri clienti l’occasione di sperimentare la qualità dell’interazione con il nostro team, di verificare il contributo che il lavoro fatto insieme apporta allo sviluppo manageriale e all’assunzione di buone decisioni.
Le parti fondamentali del check-up, opportunamente modellate sulle specifiche caratteristiche delle singole realtà, sono rappresentate dall’analisi strategica dell’azienda e del contesto competitivo in cui è inserita, dalla valutazione delle performance e dal confronto con quelle dei principali concorrenti, dall’individuazione e dalla valutazione delle possibili alternative di sviluppo.
Domande Ricorrenti
- Quali sono i tratti distintivi del modello di business attuale? Quali le aree di debolezza?
- Le vendite sono profittevoli? L’azienda è capace di remunerare gli investimenti?
- Le performance realizzate sono in linea con quelle dei competitor?
- L’azienda è in grado di soddisfare le attese degli stakeholder?
- Quali potrebbero essere i percorsi di sviluppo auspicabili nell’immediato futuro?
- Su quali risorse distintive l’azienda può puntare?