Settore alberghiero

Il settore alberghiero, con più di trentamila strutture ricettive e oltre un milione di camere disponibili, presenta in Italia un’offerta decisamente consistente, connotata da strutture di piccole dimensioni che operano al fianco di grandi catene internazionali. Un contesto estremamente competitivo, in cui le aziende sono chiamate a costruire un posizionamento e una strategia vincente.

MCCrescendo ha sviluppato tecniche e strumenti specifici per rafforzare la competitività delle aziende del settore alberghiero. Da una parte, affiancando gli operatori indipendenti nella definizione delle politiche di pricing e nella più ampia attività di gestione strategica. Dall’altra, aiutando le grandi catene a combinare i contenuti del brand corporate con quelli del brand della destinazione, a valorizzare il portafoglio clienti e a individuare opportunità di partnership con le aziende, ad approfondire i bisogni di nuovi segmenti target, a formare le risorse e rafforzare le competenze manageriali.

Domande Ricorrenti

  • Quali sono i prezzi corretti a cui vendere le camere e gli altri servizi?
  • Come applicare in una piccola struttura le attività di revenue management?
  • Come aumentare il fatturato realizzato con la vendita diretta?
  • Come valorizzare il portafoglio clienti e quali partnership costruire con le aziende?
  • Come dare maggiore visibilità al marchio sui mercati internazionali?
  • Quali competenze sviluppare in capo alle risorse umane?

Esempi di progetto

Struttura indipendente in una destinazione di montagna - Classe di fatturato: < 5 Mln/€

Altri contenuti

Check-up strategico

Il check-up strategico, spesso il progetto da cui prende avvio la collaborazione con i nostri clienti, è un po’ il ‘marchio di fabbrica’ di MCCrescendo. È per noi l’occasione di approfondire le conoscenze sull’azienda e sul settore, di costruire strumenti di...

LEGGI

Percorso di Coaching

La crescita delle aziende passa dalla crescita delle persone che, progressivamente, rafforzano le proprie competenze, acquisiscono sicurezza nei comportamenti e diventano più capaci di dominare i contesti e le situazioni che devono fronteggiare....

LEGGI

Brand positioning

Tante aziende italiane sono più forti sulla dimensione del prodotto di quanto non lo siano sulla dimensione della marca. Con l’inevitabile rischio di non riuscire a trasferire al mercato e ai propri clienti i valori associati al brand, gli elementi che lo...

LEGGI