Greta Finesso
Head of Brand Design
I MIEI FOCUS
Brand positioning
Analisi e valutazione della strategia
Analisi di settore e dei concorrenti
3 COSE SU DI ME
Mamma di Esme
Healthy lifestyle
Scrittrice a tempo perso
Orientarsi senza bussola
Nel 2010 ho completato i miei studi all’Università IULM di Milano e ho iniziato uno stage in MCCrescendo, quando era ancora lo studio di due professori universitari. Con il passare degli anni sono stata assistente, ricercatrice, analista. Mentre l’azienda cresceva e cambiava, io stessa ero alla ricerca del mio “self brand”, tentando di costruirmi un ruolo che potesse essere gratificante per me e utile allo sviluppo di MCCrescendo, che nel frattempo si stava trasformando in una vera e propria società di consulenza manageriale.
Dal personal branding al company branding
Nel tempo ho trovato la mia strada, ho iniziato ad occuparmi di brand strategy. Individuo ciò che rende unica un’azienda, un prodotto, un servizio e mi impegno a farlo risaltare agli occhi di tutti. Il brand è un’entità complessa, tanto potente quanto fragile, responsabile del successo o anche dell’insuccesso di un’azienda, che per questo deve essere costantemente nutrito, accudito, preservato. Si tratta di lavorare non solo con la mente, ma anche con il cuore.
MCCrescendo è una realtà molto diversa dall’inizio del mio percorso. E’ ambiziosa, coraggiosa, visionaria, pur rimanendo un ambiente inclusivo e familiare. Come Head of Brand Design sono orgogliosa di poter contribuire alla crescita del progetto aziendale attraverso il presidio e lo sviluppo delle attività di brand management e marketing strategico, la formazione delle risorse interne e il coordinamento dei partner che completano i gruppi di lavoro che mettiamo a servizio dei nostri clienti, per aiutarli a fare la differenza.
Oltre all’impegno sui progetti, sono responsabile della strategia di branding, marketing e comunicazione di MCCrescendo. Una sfida, iniziata con il riposizionamento del 2020, che continua oggi con il rafforzamento del brand e l’individuazione dei migliori percorsi di sviluppo per il futuro.
Il mio punto di vista
Quando il brand è B2B: orpello futile o asset di valore?
Per chi lavora con i prodotti industriali, specie se caratterizzati da un forte contenuto tecnico, chi offre componenti, semilavorati o lavora in subfornitura, il brand può essere considerato un asset di valore? A volte è proprio questo a fare la differenza.